L'algoritmo di YouTube dà priorità alla soddisfazione degli spettatori attraverso metriche come il tempo di visualizzazione, il click-through rate (CTR) e la ritenzione del pubblico. La durata del video influenza direttamente queste metriche modellando il modo in cui gli spettatori interagiscono con il tuo contenuto. Ad esempio, i video più brevi spesso producono percentuali di ritenzione più alte, mentre i video più lunghi possono generare più tempo di visualizzazione totale per visualizzazione. Questo articolo esplora approfondimenti basati sui dati sui video di lunga durata vs. quelli di breve durata (inclusi gli Shorts), e fornisce suggerimenti praticabili per i creatori di contenuti musicali per ottimizzare la lunghezza dei video, la frequenza di pubblicazione e la sequenza dei contenuti per una crescita sostenibile del canale.